I recenti cambiamenti nelle richieste dei consumatori stanno ridisegnando le supply chain e il modo di operare. La logistica di magazzino è la prima a essere influenzata da questa tendenza perché è il cuore della supply chain e il motore del commercio e dell'economia. Rappresenta la linfa vitale di qualsiasi rete di fornitura, come la movimentazione, lo stoccaggio e il trasporto delle merci – segmenti complessi e dal ritmo incalzante. I consumatori chiedono spedizioni più rapide, costi più bassi e un servizio eccezionale, spingendo al contempo i processi a essere più sostenibili. Queste richieste spingono la logistica di magazzino ad essere aperta ad adattarsi, a cambiare e a rinnovarsi continuamente.
Le aziende e le organizzazioni sono sottoposte a un'enorme pressione per soddisfare questi requisiti. Per farlo, devono innanzitutto comprendere le proprie capacità, accelerare gli sforzi di digitalizzazione, ottenere visibilità in tempo reale dei prodotti e dei processi e implementare l'automazione dei processi. In secondo luogo, devono superare i limiti dei loro sistemi legacy e passare a modelli innovativi. Questo non solo aiuterà a soddisfare le richieste dei consumatori, ma ottimizzerà l'inventario, la pianificazione e la logistica, oltre a ridurre i costi e il rischio di errori e interruzioni.
La logistica aiuta a spostare beni materiali e immateriali attraverso l'intera catena di fornitura. Comprende i processi, i dati, i programmi, i sistemi e le persone necessarie per mantenere i prodotti in movimento dentro, intorno e attraverso il magazzino. Sia il flusso fisico dei prodotti durante la ricezione e la spedizione sia i dati associati a questo flusso, come le informazioni sui prodotti e i tempi di evasione, sono inclusi nella logistica di magazzino.
“La logistica coinvolge i processi, i dati, i programmi, i sistemi e le persone necessarie per mantenere i prodotti in movimento dentro, intorno e attraverso il magazzino.”
Il flusso fisico dei prodotti comprende la ricezione di un prodotto in magazzino, lo stoccaggio del prodotto nell'area di deposito, il trasferimento in un luogo di stoccaggio una volta assegnato, la ricollocazione del prodotto all'interno del magazzino quando viene ricevuto un ordine di vendita e la spedizione al cliente.
Il flusso di dati consiste nel raccogliere tutte le informazioni generate prima, durante e dopo il flusso fisico. Il flusso di dati inizia con la selezione dei fornitori e prosegue attraverso tutte le attività, dall'ordine, al trasporto, alla ricezione, all'imballaggio, alla spedizione e alla consegna finale. La logistica di magazzino è forte solo quanto i dati raccolti. Di conseguenza, quando questi due flussi sono sincronizzati e ottimizzati, le operazioni logistiche possono essere eseguite senza problemi.
La logistica di magazzino ha due aspetti: inbound (in entrata) e outbound (in uscita). Il primo è il movimento di materie prime, prodotti finiti e forniture da un produttore o da un altro canale di distribuzione a un centro di adempimento, a un magazzino o a un negozio al dettaglio, a seconda del modello aziendale. Il secondo consiste nella movimentazione dei prodotti finali verso l'utente finale, spesso ha origine in un centro di distribuzione o di adempimento e termina con la consegna alla destinazione finale.
La logistica inbound e quella outbound si concentrano entrambe sul trasporto delle merci da una rete di distribuzione a un'altra. La differenza principale tra questi due tipi di logistica sta nel destinatario dei prodotti e delle merci. Pertanto, i punti di contatto per i flussi in entrata sono il fornitore, il produttore, il distributore o il detentore del prodotto rispetto all'azienda, al marchio, al rivenditore o alla società di logistica di terzi; e i punti di contatto per i flussi in uscita sono l'azienda, il marchio, il rivenditore o la società di logistica di terzi rispetto ai clienti.
L'efficienza dell'intera supply chain è direttamente correlata all'efficienza della logistica inbound e outbound. Per ottimizzare le operazioni relative a questi due flussi, molto simili ma diversi tra loro, dobbiamo capire come funziona ciascun processo.
“L'efficienza dell'intera supply chain è direttamente correlata all'efficienza della logistica inbound e outbound.”
La logistica inbound si concentra sull'afflusso, cioè sulla parte di fornitura dell'equazione domanda-offerta. Comprende attività quali l'approvvigionamento e la fornitura, l'ordine/acquisto, il trasporto, la ricezione, la movimentazione dei materiali, il deposito, lo stoccaggio e l'immagazzinamento, la gestione dell'inventario, l'expediting, la distribuzione, la tracciabilità e la logistica inversa.
Sourcing e approvvigionamento - Trovare e valutare potenziali fornitori, ottenere preventivi e gestire i fornitori.
Ordini o acquisti - Ordinare le merci o le materie prime di cui l'azienda ha bisogno, in modo che la quantità giusta arrivi al momento giusto.
Trasporto - Decidere la modalità di trasporto e discutere il prezzo e il percorso con il trasportatore terzo.
Ricezione - Gestire l'arrivo di nuovi materiali o merci, scaricare i camion e ricevere il materiale ordinato, assicurandosi che la quantità e la qualità corrispondano all'ordine.
Movimentazione e scarico dei materiali - Spostare i materiali o le merci ricevute per brevi tratti all'interno della struttura e spostare le merci dalla baia di ricezione al magazzino.
Stoccaggio e immagazzinamento - Immagazzinare e gestire i materiali o le merci nelle giuste condizioni prima che siano destinati alla produzione o alla consegna ai clienti.
Gestione dell’inventario - Tenere traccia dell'inventario, decidendo il tipo e la quantità di materie prime/articoli da immagazzinare e dove collocarli..
Distribuzione e tracciamento - Invio di materiali o merci a destinazione all'interno del supply chain network e tracciamento delle informazioni su di essi, come ad esempio localizzazione e documenti.
Logistica inversa - Riportare le materie prime o le merci allo stabilimento in caso di difetti, problemi di consegna, riparazione e altri problemi.
La logistica outbound si concentra sul flusso in uscita, cioè sulla parte di domanda dell'equazione domanda-offerta. Comprende attività come l'elaborazione degli ordini, il prelievo e l'imballaggio, lo smistamento, la spedizione e la consegna finale.
Elaborazione dell'ordine - Una volta ricevuto un ordine, questo viene confermato dal magazzino e inserito nella coda per essere elaborato.
Picking - Dopo la conferma dell'ordine, i lavoratori prelevano il prodotto in questione dall'inventario.
Gestione delle scorte - L'inventario viene aggiornato di conseguenza e il conteggio dei prodotti e delle unità di stoccaggio viene regolato per garantire l'accuratezza dei livelli delle scorte.
Packing - I prodotti prelevati vengono quindi imballati ed etichettati con i dati del cliente, e poi smistati dal servizio di trasporto.
Smistamento e spedizione - Una volta smistata la merce imballata, i camion o i trasportatori prelevano gli ordini e li spediscono a destinazione.
Consegna finale - La fase finale è la consegna del prodotto ordinato alla porta del cliente o dell'utente finale.
Come già detto, ognuna di queste attività creerà un flusso di dati che seguirà il flusso fisico. A volte, ciò avverrà attraverso documenti (ordine di acquisto, ricevuta, lista di imballaggio, documento di trasporto, ecc.), file excel (liste di prelievo, file di magazzino, ecc.), ERP, WMS, TMS, MES (dati sui materiali, dati sui fornitori, dati sui clienti, dati sulla flotta, dati sui prodotti, ecc.), e-mail e telefonate (informazioni sullo stato del processo, comunicazioni da o verso il cliente, i fornitori o i fornitori di servizi terzi, comunicazioni interne, ecc.
“Ogni attività logistica di magazzino creerà un flusso di dati che seguirà il flusso fisico.”
Un magazzino ben organizzato e correttamente funzionante significa riduzione dei costi complessivi, miglioramento dei servizi ai clienti e aumento dell'efficienza. Secondo un rapporto di McKinsey & Company del 2019, ogni anno in tutto il mondo si spendono circa 385 miliardi di dollari per i costi complessivi di magazzino. Tuttavia, la maggior parte delle aziende ha l'opportunità di risparmiare tra il 20% e il 50% nel magazzino¹.
Esistono sei elementi fondamentali di performance (processi, persone, gestione delle prestazioni, interazione con terzi, layout e proprietà), che possono aiutare le aziende a raggiungere l'eccellenza nella logistica di magazzino. Ad esempio, nei magazzini di proprietà dell'azienda, aumentare l'efficienza delle attività dei dipendenti può aiutare a risparmiare dall'1% al 5% di FTE. Nei magazzini esterni, una migliore interazione con le terze parti può far risparmiare fino al 4% di FTE (vedi figura seguente)².
Una logistica di magazzino eccellente, sotto molti aspetti, può portare alle aziende vantaggi significativi per le loro attività e supply chain. Tuttavia, raggiungere l'eccellenza nella logistica di magazzino non è sempre un compito facile. È fondamentale seguire il flusso di dati creato in ogni fase e sincronizzare i dati con il flusso di dati fisici. Per farlo è necessario sfruttare i software e le tecnologie esistenti ed emergenti.
“I software e le tecnologie esistenti ed emergenti sono fondamentali per seguire il flusso dei dati e raggiungere l'eccellenza nella logistica di magazzino.”
Una logistica di magazzino ben organizzata e correttamente funzionante è possibile con l'assistenza e la guida della tecnologia e della digitalizzazione. Esistono diversi sistemi, soluzioni, strumenti, applicazioni e dispositivi che accompagnano da tempo le aziende di logistica e supply chain nel loro percorso di digitalizzazione. Il problema sorge quando questi sistemi e soluzioni diventano essi stessi un ostacolo all'efficienza operativa e al risparmio dei costi.
Non è così sorprendente che un sistema IT diventi obsoleto nel tempo. La logistica, i trasporti e le supply chain sono in continua evoluzione. Ogni giorno sono soggette ai cambiamenti dell'economia, alle condizioni del mercato, alle nuove leggi, alle nuove richieste dei clienti e alle nuove sfide. Di conseguenza, si adattano, si riorientano e si rinnovano continuamente.
I sistemi IT devono essere flessibili per adattarsi a tutti questi cambiamenti. Non devono essere un ostacolo alla crescita dell'azienda, ma piuttosto dei facilitatori.
Ordini pianificati tracciati da fogli di calcolo, sistemi di raccolta dati proprietari della vecchia scuola, cartelline con i dati di inventario, giri di consegna pianificati da fogli di calcolo, codici prodotto/articolo indecifrabili e non univoci... Se una o più di queste pratiche vi suonano familiari, allora siete sicuramente a conoscenza dei sistemi legacy, costosi e dispendiosi in termini di tempo, e delle conseguenze che ne derivano.
Gartner definisce i sistemi legacy come "un sistema informativo che può essere basato su tecnologie obsolete, ma è fondamentale per le operazioni quotidiane"³. Oggi, molte aziende che operano nel settore delle supply chain e della logistica si affidano ancora a un mosaico di sistemi legacy. Questi sistemi, software o applicazioni obsoleti sono utilizzati da un'azienda perché svolgono ancora le funzioni per cui sono stati originariamente progettati, ma non favoriscono il cambiamento o la crescita. Di solito, questi sistemi non dispongono più di assistenza o manutenzione e sono limitati.
“Un sistema legacy è un sistema informativo che può essere basato su tecnologie obsolete, ma è fondamentale per le operazioni quotidiane.”
La loro capacità di rispondere alle sfide sopra menzionate è così limitata perché per rispondere a tali sfide è necessario interagire con sistemi e tecnologie più recenti. In genere, i sistemi legacy non sono aperti a questo tipo di interazione. Di conseguenza, la maggior parte delle aziende si trova ad affrontare i problemi causati da un sistema legacy esistente. Tuttavia, la sostituzione del sistema legacy non è sempre un compito facile.
Questi sistemi sono essenziali per le operazioni quotidiane. Ad esempio, un responsabile IT incaricato di sostituire il sistema legacy deve garantire la compatibilità con i vecchi sistemi e formati di dati ancora in uso e valutare e pianificare attentamente la sostituzione. Questo è sicuramente uno dei motivi principali per cui i sistemi legacy sono ancora ampiamente utilizzati dalle aziende.
Quali sono i principali identificatori per determinare un sistema legacy? Un sistema o un software può essere obsoleto per vari motivi. Le aziende dovrebbero concentrarsi sui seguenti fattori quando cercano di stabilire se un sistema legacy è in uso:
1. Anno
L'anno di sviluppo o di implementazione, perché la maggior parte dei sistemi legacy sono obsoleti e di età avanzata.
2. Disponibilità sul mercato
Verificare se il prodotto esiste ancora sul mercato. A volte il fornitore del sistema può abbandonare il prodotto. In questo caso il sistema diventa un sistema legacy a fine vita (end-of-life, EOL).
3. Aggiornamenti
Un altro indicatore è la disponibilità di aggiornamenti del software e del supporto del fornitore. Un sistema può essere definito legacy se il software richiede nuovi aggiornamenti per essere funzionale, ma questi non sono disponibili.
4. Scalabilità
Quando il software è pesantemente modificato e non è possibile scalarlo o non c'è (o c'è solo poco) personale qualificato all'interno dell'azienda che ne conosca il funzionamento.
5. Compatibilità
I software legacy di solito non sono compatibili con i nuovi sistemi e non c'è la possibilità di aggiungere altre funzioni. I software legacy sono limitati nelle proprie funzionalità e non possono essere sviluppati ulteriormente.
6. Conformità
Se il software è conforme con gli standard recenti.
7. Sicurezza dei dati
Se il sistema è supportato da patch di sicurezza.
8. Performance attuale
I sistemi legacy sono spesso associati a una scarsa efficienza e a una minore produttività.
Alcuni esempi conosciuti: sistemi operativi come Microsoft Windows 7, che, anche dopo la sospensione degli aggiornamenti di sicurezza e del supporto da parte di Microsoft, è ancora oggi utilizzato da 100 milioni di macchine; linguaggi di programmazione come il Common Business-Oriented Language (COBOL), che è ancora utilizzato 55 anni dopo il suo sviluppo e oggi il 49% dei software è scritto con questo linguaggio; strumenti di database come Oracle E-Business Suite e Peoplesoft; versioni non modernizzate dei sistemi AS/400 di IBM o alcuni sistemi gestionali (ERP, TMS, WMS) che erano utilizzati comunemente ma che oggi non sono più mantenuti o aggiornati.
I sistemi ERP, TMS e WMS sono particolarmente colpiti dal fenomeno. Alcuni di questi sistemi non sono in grado di adattarsi ai nuovi cambiamenti e di stare al passo con le tendenze della supply chain e della logistica. Soprattutto i sistemi on-premise di proprietà dell'azienda o quelli sviluppati da una piccola software house su richiesta sono quelli che facilmente possono diventare un sistema legacy.
“I sistemi ERP, TMS e WMS sono particolarmente colpiti dal fenomeno.”
Secondo le statistiche condivise da IBM, ci sono ancora 100.000 aziende in tutto il mondo che utilizzano sistemi AS/400. L'AS/400 di IBM è in realtà un esempio insidioso per i sistemi legacy della supply chain e della logistica. È stato lanciato nel 1988, come sistema integrato composto da un hardware (AS/400), un sistema operativo (OS/400) e dotato di diverse funzioni di base, tra cui un database integrato.
Nel corso degli anni sia l'hardware sia il software sono stati sottoposti a numerosi aggiornamenti, revisioni e cambi di nome. Sebbene molti si riferiscano ancora al sistema come AS/400, o talvolta come server IBM iSeries, oggi l'hardware è tecnicamente un Power Systems che esegue un sistema operativo aggiornato chiamato IBMi. A seconda del livello di modernizzazione apportato dall'azienda al sistema AS/400, questo può essere considerato superato e obsoleto. Si consideri che molte delle applicazioni ospitate su questi sistemi sono state create 20 o forse 30 anni fa. Pertanto, non sono particolarmente moderne o facili da usare.
I miei sistemi attuali forniscono il supporto necessario alle mie operazioni?
I miei sistemi attuali integrano le informazioni provenienti da più sistemi?
I miei sistemi attuali sono aggiornati?
I miei sistemi attuali supportano l'implementazione di nuove tecnologie?
I miei dati sono conservati in modo sicuro nei miei sistemi attuali?
Le risposte a queste domande servono fondamentalmente a capire se è in uso un sistema legacy, e a dare un'indicazione sulle azioni future da intraprendere.
Un sistema legacy può avere diversi impatti negativi sull'azienda. Questi sistemi spesso causano costosi ritardi e interruzioni, problemi di prestazioni, violazioni dei dati e rallentamenti nelle operazioni quotidiane.
Data silos
Molti sistemi legacy non sono stati progettati per integrarsi con altri sistemi. Ciò significa che ogni sistema conserva i dati solo per sé. Ciò impedisce la condivisione delle informazioni in tempo reale tra i diversi reparti dell'azienda e tra le diverse parti della supply chain. La mancanza di visibilità causata dai silos di dati può compromettere il processo decisionale, costringendo le aziende a essere reattive anziché proattive. Può anche complicare l'esecuzione delle operazioni quotidiane, poiché costringe i dipendenti a sprecare il loro tempo lavorando su attività duplicate e inefficienti.
Manutenzione costosa
La manutenzione mantiene in funzione i sistemi legacy. La manutenzione di questi sistemi significa garantire che il sistema sia ancora in grado di funzionare correttamente. Non include aggiornamenti o modifiche alle funzionalità iniziali. Pertanto, il denaro speso per la manutenzione di un sistema legacy è un costo pagato per lo status quo, senza possibilità di crescita o cambiamento.
Tecnologia obsoleta e inefficienza
Nell'ambiente logistico di oggi, la velocità è un fattore di differenziazione estremamente importante e un vantaggio competitivo per le aziende. I sistemi legacy, con i loro lunghi tempi di caricamento e i loro ritardi, bloccano le aziende che sono pronte a sprintare. Il software rallenta nel tempo e, se il fornitore della soluzione non rilascia più aggiornamenti, non c'è modo di risolvere il problema. Inoltre, per i sistemi legacy, l'introduzione di nuovi aggiornamenti e funzionalità è un processo davvero lento.
Problemi di conformità e sicurezza
Una violazione dei dati può avere un costo notevole per un'azienda, sia dal punto di vista economico sia della reputazione. I sistemi legacy sono più vulnerabili ai cyberattacchi rispetto ai sistemi più recenti. Oggi le password codificate non sono sufficienti a proteggere i dati preziosi. Inoltre, i sistemi legacy potrebbero non essere attrezzati per soddisfare le normative di conformità in continua evoluzione. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), ad esempio, impone alle aziende di conoscere e dimostrare quali dati dei clienti possiedono, dove si trovano e chi vi accede. Ciò obbliga le aziende a tenere registri ben gestiti. Questo requisito è quasi impossibile da soddisfare con un sistema obsoleto e in silo.
Con l'emergere di nuove tecnologie, i sistemi e le soluzioni per la logistica e la supply chain stanno cambiando e trasformando la supply chain tradizionale in un processo più avanzato e funzionale, guidato dalla tecnologia digitale e dall'innovazione. Questi sistemi stanno abbattendo i silos di dati e danno alle aziende la possibilità di stare al passo con le richieste dei clienti in continua evoluzione.
Ultimamente l'innovazione è diventata una parola d'ordine, usata solo per attirare l'attenzione. Tuttavia, i sistemi e le soluzioni innovative di cui parliamo in questo articolo hanno caratteristiche specifiche e portano determinati benefici.
Un sistema innovativo e moderno è uno strumento digitale, collaborativo, adattivo e modulare, che garantisce la visibilità di informazioni accurate a tutti gli stakeholder. Per le operazioni di logistica di magazzino, ciò significa un sistema in grado di collegare e sincronizzare facilmente il flusso fisico con il flusso di dati, condividendo i dati con le parti interessate come clienti, partner, trasportatori, fornitori, ecc.
I sistemi innovativi e moderni mettono in contatto i dipartimenti di produzione, inventario e trasporto e danno loro la possibilità di lavorare sullo stesso set di dati in tempo reale. Questo migliorerà radicalmente l'efficienza operativa, riducendo il tempo dedicato alla ricerca di informazioni nei silos di dati.
Struttura aperta e flessibile
A differenza di un sistema legacy, un software innovativo elimina i silos di dati, consentendo la comunicazione e la condivisione dei dati all'interno dell'azienda e attraverso i network estesi della supply chain. Un software innovativo è aperto per comunicare con diversi sistemi IT e trasmettere i dati in formati leggibili da altri sistemi. Le tecnologie EDI (Electronic Data Interchange) e API (Application Programming Interface) sono comunemente utilizzate per lo scambio di dati. L'eliminazione dei silos di dati aumenta l'efficienza operativa e migliora il processo decisionale.
Dati in tempo reale
Grazie alla loro architettura aperta e flessibile, i sistemi innovativi consentono di raccogliere e aggregare dati in tempo reale o quasi. I dati interni provenienti dai principali sistemi operativi – ERP, TMS, CRM, WMS, sistemi SCM, ecc. o da documenti, fogli di calcolo, e-mail; i dati di rete esterna generati da fornitori, partner o clienti e/o i dati generati da dispositivi e sensori utilizzati per tracciare la posizione e le condizioni delle spedizioni (ad esempio, temperatura, umidità, urti) o per gestire le scorte di magazzino possono essere tutti aggregati in un'unica piattaforma. In questo modo si crea una visibilità completa sui prodotti e sui processi, internamente ed esternamente, eliminando i punti ciechi.
Approccio software-as-a-service
Software as a service (SaaS) è un modello di distribuzione del software, comunemente usato dai sistemi innovativi. In questo modello, il fornitore di soluzioni ospita le applicazioni e le mette a disposizione degli utenti finali in ambienti cloud sicuri. La manutenzione dei sistemi SaaS non è a carico degli utenti, ma è una conseguenza naturale dell'evoluzione del prodotto stesso. Gli utenti pagano semplicemente un abbonamento per avere accesso al software, che è una soluzione già pronta. Inoltre, un software basato sul cloud consente di introdurre nuove funzionalità più rapidamente rispetto ai sistemi tradizionali.
Tecnologia avanzata ed efficienza
Sfruttando tecnologie avanzate come l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning e il Natural Language Processing (NLP), i sistemi innovativi possono automatizzare processi manuali e dispendiosi in termini di tempo, e ricavare conoscenze e approfondimenti da enormi quantità di dati strutturati e non strutturati provenienti da diverse fonti. Le soluzioni basate su queste tecnologie possono automatizzare alcune attività ripetitive di ordinazione o analizzare i dati per prevedere i ritardi di trasporto o i livelli di inventario e di scorte, aumentando l'efficienza delle attività in entrata e in uscita.
Non esiste una soluzione magica che possa funzionare per tutti. Ogni azienda ha processi operativi unici e strumenti e sistemi peculiari utilizzati per gestire le attività. Il modo in cui un produttore di prodotti chimici gestisce l'inventario e le attività di distribuzione sarà diverso da quello in cui un grossista di prodotti alimentari gestisce le stesse attività.
Le dimensioni dell'azienda, la categoria dei prodotti forniti e l'area geografica in cui si opera hanno un impatto significativo sulla definizione di queste attività. Tuttavia, è fondamentale per qualsiasi azienda identificare se è in uso un sistema legacy e se l'uso di questo sistema sta in qualche modo ostacolando le operazioni. Fatto questo, l'azienda avrà fondamentalmente 3 opzioni: continuare a utilizzare il sistema legacy, passare a un sistema innovativo o cercare di trovare una soluzione che permetta a entrambi i sistemi di funzionare insieme.
È importante ricordare che mantenere un sistema legacy comporta alcuni rischi e, a lungo termine, è più conveniente sostituirlo. Tuttavia, i sistemi IT possono diventare obsoleti prima che le aziende siano pronte a cambiarli. È piuttosto comune che le aziende mantengano in funzione i sistemi legacy per anni. Il motivo principale è che è difficile sostituire questi sistemi, soprattutto se gestiscono ed eseguono ancora attività critiche.
“Mantenere un sistema legacy comporta alcuni rischi e, a lungo termine, è più conveniente sostituirlo.”
In alcuni casi, l'azienda può non avere le competenze necessarie per migrare il sistema legacy, oppure non è disposta a investire risorse – denaro, tempo e personale – per questo cambiamento, o non ha ancora recuperato il vecchio investimento fatto per il sistema esistente. Pertanto, l'azienda non è pronta a fare un nuovo investimento.
Creare un nuovo sistema con le stesse caratteristiche di quello preesistente è davvero difficile, a causa degli adattamenti e degli aggiornamenti implementati da diverse persone nel corso del tempo per adattarlo alle esigenze specifiche dell'azienda. Inoltre, il passaggio a un nuovo sistema può creare incertezza nel team di gestione e/o nei dipendenti, che sono abituati al vecchio sistema e non sanno se il nuovo sistema soddisferà le loro esigenze tecnologiche. Infine, nel breve periodo, per le aziende è spesso meno costoso mantenere un software obsoleto piuttosto che acquistarne uno nuovo.
Quando è pressoché impossibile sostituire il sistema legacy, ma l'azienda è pronta ad apportare alcuni cambiamenti per risolvere i problemi operativi, le soluzioni innovative possono dare una mano. Un sistema legacy può funzionare come database principale, mentre il sistema innovativo funge da collegamento e consente di automatizzare alcune operazioni cruciali.
Ad esempio, un impianto di produzione che si basa su fogli di calcolo e sull'inserimento manuale dei dati può essere dotato di sensori che inviano dati in tempo reale per un'analisi immediata. Il collegamento tra questi sistemi può essere realizzato da un software innovativo.
Tuttavia, questo tipo di scelte deve essere fatto con molta attenzione. L'obiettivo non deve essere quello di aggiungere ulteriori elementi al sistema per risolvere le inefficienze, perché questo non farà altro che creare ulteriori silos e/o interruzioni nella comunicazione. L'obiettivo dovrebbe essere quello di trovare una soluzione innovativa in grado di aggregare dati provenienti da fonti diverse, senza sconvolgere le operazioni esistenti
Le sfide logistiche di oggi dipendono dalla disponibilità di processi e dati in un ambiente digitale. Ogni attività della logistica di magazzino, dall'inbound (approvvigionamento, ordine, trasporto, ricezione, movimentazione, stoccaggio, gestione dell'inventario, distribuzione e tracciamento e logistica inversa) all'outbound (elaborazione degli ordini, picking, gestione delle scorte, imballaggio, spedizione e consegna finale) crea grandi quantità di dati. Diventa difficile aggregarli e gestirli.
Le aziende dovrebbero puntare a una visibilità completa, ossia a una visione completa di ogni macchina, prodotto, persona, processo, cliente, fornitore, partner commerciale, fornitore di servizi e così via. Se i sistemi legacy rappresentano una sfida per raggiungere questo obiettivo, le aziende devono cercare soluzioni innovative e trovare quelle che possono aiutarle a superare questa sfida urgente.